In questa categoria si trovano i corsi rivolti ai docenti di ogni ordine e grado, dirigenti scolastici, educatori e formatori relativi all'area ORIENTAMENTO:

- Orientamento formativo nella scuola

- Orientare con il digital storytelling

- La didattica orientativa

- Orientamento narrativo

- La palestra del futuro

Gli Strumenti:

In questo modulo:

  • l'Orientamento Narrativo come si usa
  • la Didattica Orientativa e le Competenze
  • l'Orientamento Narrativo a Scuola
  • gli Strumenti

Materiali:

  • dispensa
  • slide
  • video
  • audio


Alla fine della lezione lo studente potrà svolgere un test di auto-verifica. 

L'orientamento narrativo e la didattica orientativa.
Facilitatore: Federico Batini
Il percorso formativo propone il metodo dell'orientamento narrativo collocandolo all'interno della storia dell'orientamento. L'orientamento narrativo si colloca all'interno dei modelli formativi di orientamento (metodi di orientamento orientati allo sviluppo di competenze orientative nelle persone). Il percorso consente di distinguere chiaramente ambiti e funzioni all'interno delle varie declinazioni dell'orientamento e della didattica orientativa. 

Questa prima lezione fornisce un breve excursus della Storia dell'Orientamento Narrativo.


Nel Corso online è presente un "registro presenze" che conteggia il tempo effettivo impiegato per ciascuna attività all'interno delle lezioni; dato che alcune attività, sono da fare senza essere collegati le 5 ore vengono riconosciute al completamento di tutte le prove presenti nell'unità.

L'orientamento narrativo e la didattica orientativa.
Facilitatore: Federico Batini

Modulo 2

Il percorso formativo propone il metodo dell'orientamento narrativo collocandolo all'interno della storia dell'orientamento. L'orientamento narrativo si colloca all'interno dei modelli formativi di orientamento (metodi di orientamento orientati allo sviluppo di competenze orientative nelle persone). Il percorso consente di distinguere chiaramente ambiti e funzioni all'interno delle varie declinazioni dell'orientamento e della didattica orientativa. 

Obiettivi:

  • Conoscere i passaggi principali della storia dell'orientamento
  • Comprendere potenzialità e limiti dei modelli tradizionali di orientamento
  • Comprendere l'attualità dei modelli formativi di orientamento
  • Conoscere i fondamenti teorici e le evidenze a sostegno dell'orientamento narrativo
  • Comprendere le potenzialità in termini orientativi e di didattica orientativa dell'orientamento narrativo
  • Saper progettare azioni di didattica orientativa con approccio narrativo.
  • Saper utilizzare strumenti di orientamento narrativo.

Temi:
  • L'orientamento: breve storia
  • Orientamento e didattica orientativa
  • Ruoli e funzioni dell'orientamento
  • I modelli formativi di orientamento
  • I fondamenti teorici dell'orientamento narrativo
  • Le ricerche sull'orientamento narrativo
  • Gli strumenti dell'orientamento narrativo


Questo è il secondo modulo, e affronta solo una parte dei temi e degli obiettivi elencanti sopra. Per ulteriori approfondimenti rimandiamo al  Modulo 1 che completa il corso nella sua prima parte, o al corso completo. 


Primo Modulo del Corso online, totale 15 ore.

Nel Corso è presente un "registro presenze" che conteggia il tempo effettivo impiegato per ciascuna attività all'interno delle lezioni; dato che alcune attività, quali la prova finale, sono da fare senza essere collegati le 15 ore vengono riconosciute al completamento del corso e di tutte le prove.