EDUCAZIONE ALLA LETTURA E ALLA READING LITERACY
Corso da 25 ore online
Il corso di formazione a distanza, rivolto a chi opera con la fascia 11-14, sull’educazione alla lettura e alla reading literacy, prevede 5 moduli da 5 ore ciascuno.
Per ogni modulo sono previste: video-lezione, dispensa, presentazione e materiali integrativi (come: bibliografie, slide, articoli scientifici, quadri normativi nazionali ed europei, report di ricerche sperimentali sulla lettura ed i suoi effetti, micro-progettazioni di didattica orientativa e/o orientamento narrativo centrate sulla lettura ad alta voce).
Per ogni modulo è prevista la verifica degli apprendimenti tramite test finale e/o attività pratica: previo superamento della prova finale si otterrà un attestato riconosciuto dal MIUR.
Gli insegnanti di ruolo, se non l’hanno già fatto, devono iscriversi sulla piattaforma S.O.F.I.A con i codici relativi alla loro zona:
Zona 1 Casarano, Calimera, Melendugno (Lecce) ID46399
Zona 2 Comuni dell’Alta Valdelsa (SI) ID46432
Zona 3 Montecatini, Pieve a Nievole, Lamporecchio (Pt) ID46871
Zona 4 Mugello e tutta l’area (FI) ID (disponibile a breve)
Corso Online 25 Ore.
Alcune attività all’interno del corso , quali la prova finale, sono da svolgere senza essere collegati, per questo motivo le 25 ore vengono riconosciute al completamento di tutte le prove presenti nel corso.

- Teacher: Administrator Pratika Insegnanti
L’apprendimento dell’italiano come L2
Facilitatore: Dott.ssa Francesca Terenzi
Il percorso formativo propone una visione generale sulle principali tappe nell’apprendimento dell’italiano come lingua seconda.
In questo percorso vengono approfonditi alcuni aspetti che riguardano l’apprendente e possono chiarire le difficoltà che questi si trova ad affrontare e proposti strumenti per aggiornare la didattica quando in classe è presente un alunno di origine straniera.
Obiettivi:
- Conoscere le principali tappe del percorso di apprendimento della lingua italiana come L2
- Comprendere i principali fattori che influiscono sull’apprendimento della lingua
- Saper valutare il livello linguistico e programmare la didattica
- Saper strutturare una unità didattica per studenti di origine straniera
- Conoscere i principali testi per l’insegnamento della lingua
Temi:
- Il bilinguismo
- L’interlingua
- La semplificazione dei testi di studio
- L’unità didattica
Corso Online 25 Ore.
Nel Corso è presente un "registro presenze" che conteggia il tempo effettivo impiegato per ciascuna attività all'interno delle lezioni; dato che alcune attività, quali la prova finale, sono da fare senza essere collegati le 25 ore vengono riconosciute al completamento del corso e di tutte le prove.
Questo Corso è presente nell'offerta formativa di S.O.F.I.A. e si può acquistare con Carta del Docente sulla piattaforma Miur e ottenere il relativo attestato riconosciuto.
Promozione Sicilia: i docenti che scelgono questo corso con il codice sconto Promozione Sicilia fornito dai nostri agenti possono pagare con bonifico bancario e ottenere così lo sconto a loro riservato. Per ricevere i dati ed effettuare il bonifico scrivere una email a pratikamoodle@gmail.com mettendo nell'oggetto dell'email PROMOZIONE SICILIA.

- Teacher: Administrator Pratika Insegnanti